Scuola Guida Enrico Longo

Scuola Guida Enrico Longo

Guida piacevole e sicura è sinonimo di rispetto delle norme stradali!

Ciao, il mio passato da meccanico di macchine, la mia passione nella tecnica di guida e le mie conoscenze confermate del codice stradale mi hanno permesso di diventare un esperto nel settore.

Percorso per ottenere la patente di guida

  1. Corso Sanitari
  2. Richiesta Licenza Allievo Conducente
  3. Esami Teorici
  4. Ottenimento Licenza Allievo Conducente
  5. Teoria della Circolazione
  6. Esame Pratico
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Scuola guida Moto A / A1

L’obbiettivo di queste lezioni è la preparazione dell’allievo conducente al superamento dell’Esame Pratico di guida per l’ottenipento della Patente di guida.

Per maggiori informaziori segui questo link.

Scuola guida Auto

L’obbiettivo di queste lezioni è la preparazione dell’allievo conducente al superamento dell’Esame Pratico di guida per l’ottenipento della Patente di guida.

L’esame Pratico di guida

All’esame pratico, l’esaminatore verifica se il candidato è in grado, anche in situazioni difficili del traffico, di guidare un veicolo a motore della categoria corrispondente alla licenza secondo le norme della circolazione stradale e tenendo conto degli altri utenti della strada.
La richiesta di appuntamento all’esame pratico per tempo, tenendo conto della scadenza (non prorogabile) della licenza di condurre per allievo conducente.

Per maggiori informaziori segui questo link.

Corsi Sensibilizzazione

Perché fare il corso di sensibilizzazione?

Per accedere all’esame della categoria A, B o A1, l’allievo conducente deve aver frequentato il corso teorico della circolazione (sensibilizzazione con la validità di due anni).

Corso Samaritani o Corso di Pronto Intervento

Per ottenere una licenza quale allievo conducente delle categorie A, A1, B o B1, la persona richiedente deve aver svolto il Corso di Pronto Soccorso, anche chiamato Corso Samaritani.

L’attestato di partecipazione al corso viene approvato e rilasciato presso un’organizzazione autorizzata a tale scopo.

La licenza per allievo conducente consentirà di poter iniziare con i corsi pratici e lezioni di scuola guida solo se il Corso Samaritani non è stato concluso più di 6 anni precedentemente alla presentazione della richiesta.